Crescita Personale

Tipi di coaching

Published on
20/11/2022

Il mondo del Coaching è vario ed in continua espansione. Sono, di fatti, sempre più numerosi gli ambiti della vita privata e professionale a cui è possibile applicare il metodo di coaching per raggiungere il successo e gli obiettivi stabiliti di crescita e progresso.

La normativa tecnica UNI 11601 del Novembre 2015 definisce e classifica ufficialmente in Italia differenti tipologie di coaching.

Approfondosci: Business Coach: cos’è e cosa fa il business coach

Le tipologie di coaching

Nello specifico, le diverse tipologie di coaching sono:

  • Il Business Coaching;
  • Il Life Coaching;
  • Lo Sport Coaching;
  • L’Health Coaching;
  • L’Executive Coaching;
  • Il Corporate Coaching;
  • Il Personal Branding Coaching.

Analizziamo queste tipologie di Coaching di seguito.

Ti potrebbe essere utile anche la lettura di:

Le tipologie di coaching

Il business CoachingIl Business Coaching che è sicuramente quello più conosciuto. Ha l’obiettivo di accrescere le potenzialità e imprimere una metodologia di lavoro efficace in soggetti che ricoprono ruoli aziendali coinvolti nella gestione dell’area Business di un’azienda ma non solo. È un valido supporto anche per quelli che esercitano la libera professione. Tra i risultati che è possibile raggiungere grazie al supporto di un Business Coach sono degni di nota:

  • l’acquisizione di una maggior coscienza del proprio ruolo e degli oneri e onori che esso comporta;
  • l’ottimizzazione del tempo di lavoro;
  • una miglior gestione dello stress personale nelle situazioni di maggior tensione;
  • lo sviluppo della capacità di prendere decisioni importanti nei momenti cruciali;
  • il potenziamento della capacità creativa;
  • una visione del lavoro come un insieme scandito di obiettivi da raggiungere, insieme alla propria squadra, uno alla volta.

Il Life Coaching

Il Life Coaching che ha il presupposto di supportare le persone a fissare obiettivi di realizzazione individuale e interpersonale e che possono interessare i più disparati ambiti della vita privata.

Lo Sport Coaching

Lo Sport Coaching il cui scopo è principalmente quello di ottimizzare i risultati sportivi di un atleta singolo, o di un team di atleti, attraverso una preparazione non solo del corpo ma soprattutto della mente.

L’Health Coaching

L’Health Coaching che aiuta le persone a raggiungere obiettivi di miglioramento di salute e benessere personale mediante l’applicazione di un piano di strategie mirate.

L’Executive Coaching

L’Executive Coaching il cui compito è quello di far crescere e valorizzare le competenze di quanti rivestono ruoli direzionali in Enti pubblici e/o aziende private.

Il Corporate Coaching

Il Corporate Coaching è un’applicazione del metodo di coaching di recente espansione: si occupa di implementare i punti di forza delle Organizzazioni (i manager, i responsabili di settore, i dirigenti) tutti ruoli chiave su cui le Organizzazioni investono soldi e risorse.

Il Personal Branding Coaching

Il Personal Brandig Coaching è un percorso di coaching il cui obiettivo è quello di far assumere piena coscienza del proprio valore a quei liberi professionisti, alle aziende e alle PMI che adottano o che vorrebbero attuare la strategia di Personal Branding per vendere nel mondo del business.

Ma la gamma di coaching è così in espansione che oltre alle tipologie più “comuni” se ne stanno sviluppando delle nuove altresì molto interessanti, come ad esempio:

  • Il Parent Coaching;
  • Il Teen Coaching.

Entrambe queste attuazioni della metodologia di Coaching attengono alla sfera familiare e dunque personale della vita. Conciliate possono aiutare, da una parte, i genitori, dall’altra, i figli a migliorare la comunicazione, a gestire in maniera più efficace i conflitti interni e ad assumere ognuno una consapevolezza più nitida del proprio ruolo all’interno del nucleo familiare.

Approfondisci anche:

Subscribe to newsletter

Subscribe to receive the latest blog posts to your inbox every week.

By subscribing you agree to with our Privacy Policy.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Scopri esattamente cosa devi migliorare

Con il BCI Self-Assessment Test possiamo mostrarti immediatamente i punti chiave su cui lavorare. Ci vogliono solo 10 minuti.

Un gruppo di persone sedute alle scrivanie in una stanza