Organizzazione

Proattività: cos’è e perché è importante essere proattivi in azienda

Published on
28/9/2022

La proattività è una soft skill molto importante per le aziende perché operano in un mercato dinamico e in continua evoluzione.

Essere proattivi all’interno dell’organizzazione aziendale significa saper reagire a imprevisti, problemi, intoppi che si verificano durante il lavoro. Nello specifico un lavoratore proattivo reagisce preventivamente al verificarsi della situazione in maniera attiva, cioè mette in atto una serie di iniziative utili per superare l’ostacolo.

È necessario quindi reagire in maniera tempestiva ai problemi e attivarsi autonomamente per risolverli, ma soprattutto saperli anticipare portando l’indubbio vantaggio di un risparmio di tempo, costi e stress, in sostanza si tratta di sapersi adattare ai mutamenti del mercato di riferimento.

Continua a leggere l’articolo di Business Coaching Italia per scoprire di più sulla proattività e su come essere proattivi.

Cos’è la proattività?

Quando si parla di proattività si fa riferimento alle proprie esigenze, al sapersi organizzare preventivando i possibili ostacoli e come poterli superare.

Proattività vuol dire tempestività, velocità nel reagire e si tratta a tutti gli effetti di un’abilità.

Tempestività non vuol dire essere superficiali nell’attuare la decisione in merito, bisogna essere reattivi nel trovare una soluzione, però la sua attuazione va curata e attuata nel migliore dei modi al fine di poter essere efficaci ed efficienti in azienda.

Dunque, essere proattivi vuol dire anche essere responsabili e autonomi, fare leva sui propri valori e prendere decisioni utili a superare un cambiamento improvviso che ci ha coinvolto e non aspettare che la soluzione ci venga data da altre persone.

essere proattivi in azienda

La struttura della proattività

La proattività è legata a due concetti:

  • l’attività svolta per raggiungere gli obiettivi aziendali prefissati;
  • la responsabilità delle azioni che si compiono.

Riguardo ai due punti sopra, proprio perché quello che ci accade oggi è la conseguenza delle azioni realizzate in precedenza.

Possiamo suddividere tutti gli accadimenti nel corso della vita in due sfere:

  • cerchio delle preoccupazioni: che non possono essere influenzati dalla nostra volontà, come ad esempio le decisioni politiche, la variazione dei prezzi, la guerra;
  • cerchio di influenza: che sono sotto la nostra influenza, come ad esempio la carriera, le relazioni, la salute. Solo sugli accadimenti del cerchio di influenza si potrà intervenire modificandoli secondo i propri obiettivi e bisogni.
be proactive road sign illustration design over a white background

Le caratteristiche della persona proattivaLe persone proattive hanno alcune caratteristiche che le distinguono, tra queste:

  • lo spirito di iniziativa;
  • la voglia di raggiungere i propri scopi;
  • attivarsi in ogni modo possibile per realizzarle gli obiettivi;
  • accettare la possibilità di modificare la pianificazione.

Riguardo ai due punti sopra, proprio perché quello che ci accade oggi è la conseguenza delle azioni realizzate in precedenza.

Possiamo suddividere tutti gli accadimenti nel corso della vita in due sfere:

  • cerchio delle preoccupazioni: che non possono essere influenzati dalla nostra volontà, come ad esempio le decisioni politiche, la variazione dei prezzi, la guerra;
  • cerchio di influenza: che sono sotto la nostra influenza, come ad esempio la carriera, le relazioni, la salute. Solo sugli accadimenti del cerchio di influenza si potrà intervenire modificandoli secondo i propri obiettivi e bisogni.
be proactive road sign illustration design over a white background

Le caratteristiche della persona proattivaLe persone proattive hanno alcune caratteristiche che le distinguono, tra queste:

  • lo spirito di iniziativa;
  • la voglia di raggiungere i propri scopi;
  • attivarsi in ogni modo possibile per realizzarle gli obiettivi;
  • accettare la possibilità di modificare la pianificazione.
Subscribe to newsletter

Subscribe to receive the latest blog posts to your inbox every week.

By subscribing you agree to with our Privacy Policy.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Scopri esattamente cosa devi migliorare

Con il BCI Self-Assessment Test possiamo mostrarti immediatamente i punti chiave su cui lavorare. Ci vogliono solo 10 minuti.

Un gruppo di persone sedute alle scrivanie in una stanza