Marketing

Piano Marketing Strategico e Operativo per Aziende

Published on
28/12/2020

Un piano di marketing efficace e completo per le aziende, deve comprendere obiettivi chiari da realizzare, strategie accurate, capacità di mettere in pratica tali strategie e un metodo che permetta di verificare realmente i progressi.

Fare un piano di marketing non è così semplice ed immediato, ma richiede uno studio approfondito delle proprie possibilità/capacità aziendali e delle opportunità offerte dal mercato.

Anche se spesso vengono trascurati, i piani di marketing per le PMI sono fondamentali per acquisire nuovi clienti fidelizzando quelli già acquisiti, per aumentare i profitti e consolidare la brand awareness.

Come realizzare un piano di marketing strategico e operativo?

Marketing Strategico e Marketing Operativo Definizione

Cos’è il marketing operativo?

Il marketing operativo può essere definito come una strategia per lo sviluppo di attività e azioni volte alla vendita di un prodotto.

Il suo obiettivo finale è quello di portare ai potenziali consumatori tutte le informazioni relative ai beni o servizi che l’azienda offre sul mercato.

Il marketing tattico, come è anche noto il marketing operativo, utilizza il lavoro teorico del marketing strategico come guida per raggiungere gli obiettivi aziendali: non si tratta solo di metriche e numeri.

Con lo sviluppo di azioni e attività tattiche di marketing operativo, è possibile rispettare i KPI, Indicatori chiave di prestazione, utilizzati per misurare le prestazioni dei processi in un’azienda o un’attività, e, pertanto, soddisfare le prestazioni a cui aspira con riferimento all’efficienza e la produttività dell’azienda, ma, anche sapere se le decisioni adottate sono state efficaci e se gli obiettivi di marketing precedentemente formulati sono stati raggiunti.

In questo senso, il marketing operativo e strategico orienta le proprie attività per individuare le opportunità sul mercato e rivedere le politiche relative al prodotto, come la promozione e la comunicazione del prodotto e le sue caratteristiche differenzianti, la sua distribuzione o il suo prezzo.

A causa della fretta con cui è necessario agire, affinché il marketing operativo sia efficiente e soddisfi gli obiettivi, è necessario che le decisioni sui KPI e sul timing stabilito, che ha precedentemente impostato il marketing strategico, siano corrette.

Caratteristiche Marketing Strategico e Operativo

Le caratteristiche più importanti del marketing operativo e strategico si possono così sintetizzare:

  • Dipende da decisioni strategiche precedentemente dettate dal marketing strategico, quindi entrambi sono direttamente correlati.
  • È in parte responsabile del volume delle vendite dell’azienda.
  • La sua attività ha un impatto sulla redditività dell’attività nel breve termine.
  • Riduce i costi sia dei supporti che delle risorse.
  • È relativo alla pubblicità e a strumenti come l’email marketing

Funzionalità’ del Marketing Operativo e Strategico

Alcune delle funzioni del marketing operativo e strategico sono:

  • Sviluppare attività di business: questa funzione è orientata al commercio, sono strategie che considerano l’ambiente in cui l’azienda si sviluppa; per essere efficienti ed efficaci devono essere realistiche, coordinate, pianificate e con tempi prestabiliti.
  • Gestire i gruppi di marketing: questa attività è responsabile del coordinamento delle attività delle persone che eseguono i criteri aziendali sopra descritti.
  • Coordinare le attività: si tratta di attività pianificate e coordinate, dalla progettazione iniziale alla distribuzione dei prodotti sul mercato. Tutto in un unico processo integrativo viene concatenato in quanto non tratta le azioni come collegamenti isolati.
  • Gestire gli attributi del prodotto: questa funzione si riferisce alla percezione proiettata dal prodotto, alla sua immagine, ai valori trasmessi, oltre alle caratteristiche che determinano in modo sociologico e psicologico come i consumatori vedranno i beni e i prodotti offerti dall’azienda sul mercato.

Insomma, per parlare di marketing operativo è necessario fare prima riferimento all’area in cui si sviluppa.

E’ un argomento molto ampio, ci sono attività di pianificazione, formulazione degli obiettivi, pianificazione strategica, implementazione ed esecuzione delle attività.

In questo senso, la direttiva di qualsiasi società è responsabile di determinare la direzione dell’azienda, determinare gli obiettivi da raggiungere e sviluppare la strategia per raggiungerli.

Subscribe to newsletter

Subscribe to receive the latest blog posts to your inbox every week.

By subscribing you agree to with our Privacy Policy.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Scopri esattamente cosa devi migliorare

Con il BCI Self-Assessment Test possiamo mostrarti immediatamente i punti chiave su cui lavorare. Ci vogliono solo 10 minuti.

Un gruppo di persone sedute alle scrivanie in una stanza