Business

Oneri finanziari: cosa sono e come si calcolano

Published on
21/9/2022

Gli oneri finanziari sono gli interessi passivi e i costi di gestione connessi all’indebitamento.

Scopriamo insieme nel dettaglio cosa sono e quali sono le procedure per calcolarli.

Oneri finanziari: cosa sono?

Nell’ambito della contabilità e di un bilancio aziendale, gli oneri finanziari si configurano come dei costi che l’azienda deve sostenere in risposta all’attività finanziaria. Nel conto economico vanno inseriti nella sezione C).

Alcuni oneri finanziari sono:

·       gli interessi passivi sulle dilazioni concesse dai fornitori;

·       gli interessi di mora;

·       gli sconti finanziari passivi;

·       le minusvalenze prodotte dall’alienazione di titoli a da partecipazioni in altre imprese, iscritte nelle immobilizzazioni finanziarie o meno;

·       gli interessi passivi sui debiti calcolati usando il tasso effettivo di interesse;

·       le perdite sui crediti iscritti nelle immobilizzazioni finanziarie;

·       gli interessi e altri oneri finanziari capitalizzati;

·       le perdite sui cambi;

Gli oneri finanziari vengono calcolati seguendo il principio di competenza: infatti, il calcolo di rateo passivo e risconti va effettuato solo per le operazioni comuni a due società.

Gli interessi passivi vanno dedotti secondo quanto stabilito dall’art. 96 del TUIR.

Come vengono calcolati gli oneri finanziari?

oneri finanziari come si calcolano

Nella voce ‘C1.7 – Interesse e altri oneri finanziari’ nel Conto Economico del Bilancio Civilistico, come abbiamo visto, vanno inseriti gli oneri finanziari maturati nell’esercizio dell’attività, fatta eccezione per i risconti.

A causa dell’abbassamento dei tassi di interesse il valore limite (definito valore del non-ritorno) si è ridotto dal 5% del fatturato al 3%-4%. Un buon livello si aggira intorno al 1%-2% sul fatturato.

È necessario fare sempre attenzione che gli oneri finanziari non aumentino nel corso degli anni per non andare incontro ad un eccessivo indebitamento.

Subscribe to newsletter

Subscribe to receive the latest blog posts to your inbox every week.

By subscribing you agree to with our Privacy Policy.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Scopri esattamente cosa devi migliorare

Con il BCI Self-Assessment Test possiamo mostrarti immediatamente i punti chiave su cui lavorare. Ci vogliono solo 10 minuti.

Un gruppo di persone sedute alle scrivanie in una stanza