Business

Mission aziendale: cos’è e perché è importante

Published on
21/9/2022

La mission aziendale è tutto ciò che fa sì che un’azienda possa essere diversa dai concorrenti, ma in realtà la definizione di mission aziendale è ben più complessa, ragion per cui è molto importante stilarla correttamente, o anche enunciarla chiaramente sul sito aziendale, in modo da esporlo a tutti i potenziali clienti che vi entrano in contatto.

In questo articolo chiariremo il concetto di mission aziendale e le sue caratteristiche, ma anche in che modo si differenzia dalla vision aziendale e com’è possibile descriverla al meglio.

Come viene definita e cos’è la mission aziendale

La mission aziendale è il manifesto d’intenti di un’impresa o di un’organizzazione, e pertanto dichiara il tratto distintivo che differenzia un’azienda dai suoi competitor, qual è il suo scopo ultimo e i mezzi con i quali intende raggiungerlo. Per questi motivi, la mission aziendale è un aspetto largamente approfondito nell’ambito dell’analisi della concorrenza da parte delle aziende.

La mission aziendale serve a comunicare chi si è, cosa si fa e qual è la propria proposta di valore ai clienti. Una mission aziendale efficace contiene tre parti essenziali:

  • La chiara dichiarazione dell’identità dell’azienda e del suo target
  • La promessa fatta ai clienti, la quale deve essere esplicita e misurabile
  • Il manifesto dei valori aziendali, etici e sociali

Che differenza c’è tra mission e vision aziendale

La differenza tra mission e vision aziendale consiste nel fatto che la mission è incentrata sulla motivazione alla base dell’azienda, mentre la vision è la proiezione dell’impresa nel futuro. In ogni caso, sia la mission che la vision sono chiaramente dichiarati attraverso i principali canali di comunicazione dell’azienda, come ad esempio il sito web o il blog.

Nello specifico, la vision aziendale serve all’organizzazione per pianificare gli obiettivi a lungo termine, quelli che intende raggiungere tenendo conto dei propri valori etici: dunque, si può considerare la mission aziendale come base di partenza per la vision.

Come utilizzare la mission aziendale

Per poter definire un’azienda nella maniera più efficace e chiara possibile, la mission aziendale deve seguire delle specifiche regole. In primis, deve essere chiara, diretta e concisa, evitando di trattare troppi dettagli che potrebbero confondere i clienti. Inoltre la mission deve enunciare chiaramente il target di riferimento e i risultati, i benefici e in generale il valore aggiunto che i clienti possono ottenere acquistando i prodotti o i servizi dell’azienda.

La mission aziendale può essere ancora più efficace se riesce a trasmettere positività e speranza: infatti, in questo modo si incentiva maggiormente il cliente ad acquistare i prodotti di quella specifica azienda, sia in loco che online.

Infine, è molto importante creare un legame emotivo ed empatico con i clienti, e per farlo il modo migliore è mostrare nella mission aziendale anche il lato umano e reale dell’organizzazione, espediente che colpirà direttamente i sentimenti dei clienti.

Subscribe to newsletter

Subscribe to receive the latest blog posts to your inbox every week.

By subscribing you agree to with our Privacy Policy.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Scopri esattamente cosa devi migliorare

Con il BCI Self-Assessment Test possiamo mostrarti immediatamente i punti chiave su cui lavorare. Ci vogliono solo 10 minuti.

Un gruppo di persone sedute alle scrivanie in una stanza