Business

Indici di bilancio: equilibrio economico e analisi di bilancio statica e dinamica

Published on
21/9/2022

Gli indici di bilancio sono rapporti che vengono calcolati ed estratti sulla base delle grandezze patrimoniali, finanziarie ed economiche aziendali. Questi indici vengono misurati con il fine di agevolare la valutazione delle prestazioni economiche e finanziarie di un’azienda.

Tra questi troviamo il bilancio di esercizio, che rappresenta un documento fondamentale nella gestione aziendale.

Si tratta di un resoconto composto da un insieme di documenti di natura contabile che un’impresa deve redigere, con l’unico scopo di accertare in modo reale, chiaro e corretto la propria situazione finanziaria. Questo sul  finire del periodo amministrativo di riferimento.

Il bilancio d’esercizio, è lo strumento tramite il quale avviene la comunicazione chiara dello stato finanziario aziendale, a soggetti esterni interessati, come azionisti, ed investitori. Ma può anche essere utile ed efficace ai fini di controllo e gestione interna.

Equilibrio economico dell’azienda

Si capisce quindi come tramite gli indici di bilancio, che costituiscono dei veri e propri strumenti di analisi, si possa capire lo stato di salute finanziaria di un’azienda. Partendo da questo punto, l’obiettivo è di raggiungere quello che viene definito equilibrio economico d’azienda, inteso come:

  • Equilibrio Patrimoniale: che riguarda la relazione economica “fonti-impieghi” di capitale, manifesta come effetto dei processi gestionali effettuati con dinamiche reddituali efficienti.
  • Equilibrio reddituale: raggiunto quando un’azienda è in grado di coprire i fattori produttivi impiegati compresa la remunerazione del capitale impiegato;
  • Equilibrio finanziario/monetario: raggiungibile quando l’azienda dimostra di avere la capacità di far fronte alle proprie uscite, sia nel breve che nel lungo periodo.

Analisi di Bilancio Statica e Dinamica

Quindi, è ormai chiaro che per raggiungere e soprattutto mantenere questo equilibrio d’azienda è necessario effettuare in modo periodico analisi e valutazioni, determinate a conoscere e valutare il rendimento aziendale.

Pertanto, al fine di raggiungere questo scopo si esegue un’analisi del bilancio di esercizio sopra citato. Se effettuata in modo corretto, è in grado di fornire una visione d’insieme molto chiara e dettagliata.  Questo tipo di analisi si effettua in due modi:

  • Analisi di bilancio statica: prevede l’estrazione e la valutazione di parametri ottenuti tramite formule matematiche
  • Analisi di bilancio dinamica: prevede la diretta analisi dei flussi di cassa.
Subscribe to newsletter

Subscribe to receive the latest blog posts to your inbox every week.

By subscribing you agree to with our Privacy Policy.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Scopri esattamente cosa devi migliorare

Con il BCI Self-Assessment Test possiamo mostrarti immediatamente i punti chiave su cui lavorare. Ci vogliono solo 10 minuti.

Un gruppo di persone sedute alle scrivanie in una stanza