In quale fase del ciclo di vita è il tuo prodotto?

È importante notare che il diagramma del ciclo di vita del prodotto rappresenta il ciclo del prodotto ipotetico e ideale e che la maggior parte dei prodotti non segue la curva in modo perfetto. Ad esempio, potrebbero verificarsi cali improvvisi, nelle vendite durante la crescita o la maturità, che non riflettono accuratamente la posizione del prodotto nel ciclo di vita. Quindi non ci sono indicatori assoluti per la posizione di un prodotto durante il ciclo di vita. Tuttavia, ci sono kpi che possono essere applicati e che sono capaci di fornire alcune indicazioni sulla posizione di un prodotto nel suo ciclo di vita. Ti potrebbe anche interessare: Ciclo di vita del clienteCosa valutare?
Volumi di vendita del prodotto
Ad esempio nella fase di introduzione del prodotto nel mercato, i volumi di vendita sono bassi, mentre bisogna aspettarsi volumi di vendita alti nella fase di crescita, volumi massimi nella fase di maturità del prodotto sul mercato e nuovamente bassi nella fase del declino. Approfondisci:
Costi degli investimenti
I costi di investimento sul prodotto seguono una curva differente, ovvero nella fase di introduzione sono massimi, nella fase di crescita rimangono alti, mentre calano nelle fasi di maturità e declino.
La concorrenza
In un mercato competitivo bisogna aspettarsi una reazione della concorrenza e altre variabili esterne all’impresa. Dunque la concorrenza è un altro parametro da considerare nella valutazione del ciclo di vita del prodotto. In questo caso, bisogna attendersi un basso livello id concorrenza nella fase di introduzione, medio basso nella fase di crescita, alto e elevatissimo nelle fasi di maturità del prodotto e declino.
Redditività del prodotto
La redditività del prodotto nella prima fase di lancio da attendersi è bassa causa gli alti investimenti. E’ nella fase di crescita che bisogna attendere un’elevata redditività e ROI dal prodotto immesso nel mercato. Nella fase di maturità la redditività del prodotto torna a calare anche se mantiene livelli alti mentre nella fase del declino la redditività del prodotto ritorna bassa.
Scopri esattamente cosa devi migliorare
Con il BCI Self-Assessment Test possiamo mostrarti immediatamente i punti chiave su cui lavorare. Ci vogliono solo 10 minuti.
