Business

Crescita orizzontale o verticale?

Published on
19/1/2022

Un’azienda può affrontare la crescita adottando tante strategie, ma alla fine dei conti le modalità di sviluppo possono essere racchiuse in due tipi: crescita orizzontale e crescita verticale.

Crescita orizzontale

Si parla di crescita orizzontale quando l’ampliamento parte da una struttura gia esistente sulla quale si sviluppano processi e prodotti. In sintesi quando si sceglie di crescere orizzontalmente si vanno a creare anche altri prodotti ma questi vengono creati e lanciati sul mercato mantenendo lo stesso ciclo produttivo, le stesse modalità di lavorazione e gestiti con gli stessi strumenti e know-how gia presenti in azienda.

Quindi chi adotta una strategia di crescita orizzontale, integra e diversifica per rafforzare la leadership nella propria quota di mercato e che per ampliarla aggredendo nuovi settori. Si sceglie di crescere orizzontalmente di dimensioni per abbassare il rischio d’impresa durante la crescita. Il rischio è minore in quanto conoscenze e strumenti non sono cambiati o integrati con nuovo knoh-how da acquisire o tecnologie da utilizzare.

Crescita verticale

Si parla di crescita verticale quando l’azienda sceglie di affrontare lo sviluppo integrando nella filiera produttiva ulteriori passaggi intermedi andando a cambiare così la struttura organizzativa esistente. Quindi più che di crescita verticale bisognerebbe parlare di integrazione perchè si integra in fase di output o input know-how, tecnologie o risorse umane.

Un esempio di integrazione verticale potrebbe essere quando un’impresa decide di crescere acquisendo o facendo fusioni di altre società che si occupano di step precedenti o successivi nello stesso mercato. Ad esempio una fabbrica che fino a quel momento ha delegato la distribuzione dei propri prodotti, sceglie di acquisire la società distributrice.

Subscribe to newsletter

Subscribe to receive the latest blog posts to your inbox every week.

By subscribing you agree to with our Privacy Policy.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Scopri esattamente cosa devi migliorare

Con il BCI Self-Assessment Test possiamo mostrarti immediatamente i punti chiave su cui lavorare. Ci vogliono solo 10 minuti.

Un gruppo di persone sedute alle scrivanie in una stanza