Organizzazione

Conferance call: come organizzarle e come gestirle

Published on
14/4/2022

La conferance call è una video chiamata tra più persone grazie alla quale è possibile effettuare incontri, riunioni e conferenze on line, cioè senza la necessaria presenza fisica dei partecipanti nello stesso luogo.

Organizzare e gestire call conferance tra più persone fisicamente distanti oggi è possibile grazie alle tecnologie sempre più avanzate e alle numerose piattaforme che offrono questo servizio in modo gratuito e di facile utilizzo.

Alcune delle piattaforme per video conference più utilizzate sono:

  • Skype;
  • Zoom;
  • Google Meet;
  • Go To Meeting;
  • Web Ex.

Queste elencate sono applicazioni che utilizzano strumenti e icone facili e intuitive.

Nonostante la semplicità dell’utilizzo delle piattaforme per la riunione digitale, come per tutte le call, siano esse off line che on line, è importante tenere presente delle regole fondamentali per organizzare e poi gestire nel migliore dei modi la riunione virtuale al fine di semplificare e rendere il più proficuo possibile il lavoro.

Approfondisci: Come organizzare e gestire un Meeting in modo efficace

Come organizzare le conferance call

Per organizzare una conferance call bisogna inizialmente scegliere la piattaforma da utilizzare e conoscere bene:

  • la qualità della connessione posseduta;
  • il numero di partecipanti massimo consentito;
  • il costo da pagare per un numero di partecipanti superiore a quello consentito;
  • inviare un invito;
  • avviare una conversazione;
  • condividere un contatto;
  • condividere lo schermo;
  • inviare un file;
  • aggiungere un partecipante, ecc..

Dopo aver compreso l’utilizzo della piattaforma è importante organizzare la call in modo tale da gestire al meglio i tempi e le conversazioni del meeting.

In particolare è utile:

  • predisporre un ordine del giorno in cui saranno elencati tutti gli argomenti da affrontare durante la riunione ed evitare così divagazioni e perdite di tempo;
  • preparare tutti i documenti e i file da presentare durante la call;
  • stabilire ora e giorno dell’incontro e assicurarsi che tutti i partecipanti siano disponibili (per fare ciò importante organizzare e stabilire la data della riunione con largo anticipo);
  • condividere i punti dell’ordine del giorno con i partecipanti nei giorni che precedono la riunione in modo tale che si possano farsi un’idea degli argomenti che saranno affrontati.

Dopo aver compreso l’utilizzo della piattaforma è importante organizzare la call in modo tale da gestire al meglio i tempi e le conversazioni del meeting.

In particolare è utile:

  • predisporre un ordine del giorno in cui saranno elencati tutti gli argomenti da affrontare durante la riunione ed evitare così divagazioni e perdite di tempo;
  • preparare tutti i documenti e i file da presentare durante la call;
  • stabilire ora e giorno dell’incontro e assicurarsi che tutti i partecipanti siano disponibili (per fare ciò importante organizzare e stabilire la data della riunione con largo anticipo);
  • condividere i punti dell’ordine del giorno con i partecipanti nei giorni che precedono la riunione in modo tale che si possano farsi un’idea degli argomenti che saranno affrontati.

Questi sono i punti più importanti per gestire al meglio una video conferance, punti che se rispettati e mantenuti sia durante l’organizzazione che la gestione della conferenza, sicuramente daranno risultati positivi non solo per migliorare la gestione del tempo ma ottenere anche un proficuo scambio di informazioni.

Ti potrebbe interessare anche: Organizzare il lavoro per ottimizzare la produttività, consigli utili

Subscribe to newsletter

Subscribe to receive the latest blog posts to your inbox every week.

By subscribing you agree to with our Privacy Policy.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Scopri esattamente cosa devi migliorare

Con il BCI Self-Assessment Test possiamo mostrarti immediatamente i punti chiave su cui lavorare. Ci vogliono solo 10 minuti.

Un gruppo di persone sedute alle scrivanie in una stanza