Come Sistematizzare il Proprio Business

Qual’è il desiderio che accomuna ogni imprenditore?
Domanda molto semplice, il desiderio di ogni imprenditore è quello di promuovere la propria azienda affinché riesca a gestirsi “da sola”.
Ma come riuscire a delegare e a gestire bene un’azienda automatizzata in modo da creare un flusso di affari continuo?
Un’azienda capace di guidarsi da sola dovrebbe avere:
- Personale qualificato che sa qual è il suo lavoro e lo porta a termine in ogni caso;
- Organizzazione chiara anche quando manca o è assente il titolare;
- Ottimo sistema di acquisti/vendita grazie a servizi automatizzati.
Può sembrare un’obiettivo molto difficile da raggiungere ma in realtà questo tipo di azienda può esistere benissimo e seguendo i consigli di un business coach è possibile sicuramente realizzarne una come si deve!
Prima di svelare i segreti per raggiungere tale obiettivo bisogna però introdurre una parola che è alla base del business in generale: “sistematizzazione“.
Cosa intendo quando parlo di “sistematizzare il proprio business”?
Sistematizzare Significato nel Mondo degli Affari
Cosa significa sistematizzare il business?
Rendere sistemico, significa organizzare, classificare e ordinare secondo un determinato sistema o metodo qualcosa.
Sistematizzare il proprio business nello specifico vuol dire organizzare le risorse e i principali funzionamenti della propria azienda allo scopo di realizzare i risultati desiderati in modo prevedibile, affidabile e costante.
Se non sai di cosa sto parlando, non devi agitarti, grazie a questo articolo riuscirai a capire lo stato attuale del tuo business e le migliori soluzioni per ottenere dei grandi risultati.
Per capire come sistematizzare il proprio business e porsi degli obiettivi chiari, è fondamentale innanzitutto comprendere qual è il proprio punto di partenza e le potenzialità dell’azienda.
Come scoprire a che punto si trova il tuo business?
I Livelli del Business
Per iniziare a sistematizzare il proprio business, l’obiettivo principale è quello di riconoscere il livello in cui la propria azienda si piazza, da quel momento bisogna tentare di salire la classifica in modo da poter realizzare e sviluppare la propria impresa.
Fondamentalmente esistono 5 livelli di business:
- Start up
In questa fase l’azienda è appena nata oppure non si è ancora sviluppata. - Piccolo Imprenditore
In questa fase l’imprenditore non riesce a considerarsi ancora come una vera e propria azienda ma solo come un piccolo artigiano o libero professionista. - Piccola Azienda
In questa fase l’imprenditore è riuscito a creare un’impresa che sta avendo i primi successi e inizia così a prendere sicurezza e consapevolezza del suo ruolo. - Azienda in Crescita ed Espansione
In questo livello l’imprenditore è capace di portare avanti l’azienda anche senza il suo intervento diretto, inizia ad assumere personale altamente qualificato e gestire le tematiche principali dell’azienda. - Azienda Leader nel Settore
La fase finale del business in cui si superano i propri limiti, si espande l’operato e crescono le dimensioni dell’impresa. Questo livello è molto difficile da raggiungere e in pochi ci riescono.
Chi riesce a raggiungere questo specifico livello guadagna grosse cifre di denaro e ha delle grandi soddisfazioni.
Come Sistematizzare il Business
Per sistematizzare il proprio business è necessario prima di tutto avere un’atteggiamento mentale positivo.
Solo con l’impegno e la voglia di crescere dal punto di vista lavorativo è possibile infatti raggiungere i propri obiettivi.
Per sistematizzare il business bisogna ottimizzare tutti i processi che producono risultati, cercando di migliorare le risorse che si hanno a disposizione, come ad esempio il personale, i macchinari e gli strumenti di lavoro.
I 5 pilastri di ogni azienda che devono essere ottimizzati per portare il proprio business al livello successivo sono:
- Marketing
- Vendita
- Produzione
- Amministrazione
- Personale
Solo cercando di migliorare questi aspetti e imparando a gestire le crisi aziendali è possibile crescere e creare sistemi che producono risultati in modo prevedibile, affidabile e costante nel tempo.
Scopri esattamente cosa devi migliorare
Con il BCI Self-Assessment Test possiamo mostrarti immediatamente i punti chiave su cui lavorare. Ci vogliono solo 10 minuti.
